Iscriviti
Accedi
Home
Notes
Archivio
Informazioni
#14 Nicola: una ventata di leggerezza
Se la scienza è appesantita da una patina di freddezza, Nicola la alleggerisce con l’ironia, con la voglia di esprimere la sua soggettività e con il…
lug 18
•
Con cura
and
Francesca Memini
3
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#14 Nicola: una ventata di leggerezza
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Intermezzo #1 Non di sole interviste...
Arrivati a questo nuovo numero della newsletter, ci siamo dette che forse c’era qualche altro sapore da aggiungere alla ricetta.
lug 12
•
Con cura
,
Rossella Failla
,
Francesca Memini
, and
Chiara Di Lucente
2
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
Intermezzo #1 Non di sole interviste...
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
#13 Silvia, narratrice scientifica sempre in cerca di nuovi linguaggi
Precisione, impegno, concretezza, ma anche fortuna e relazioni di valore: questi, secondo Silvia Bencivelli, gli ingredienti che hanno fatto la…
lug 4
•
Con cura
and
Rossella Failla
5
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#13 Silvia, narratrice scientifica sempre in cerca di nuovi linguaggi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
#12 Pierdomenico: per una divulgazione narrativa al servizio della società
L'appassionato di Star Trek che diventa astrofisico è quasi uno stereotipo, ma Pierdomenico non ha affatto la testa tra le nuvole: finalmente parliamo…
giu 27
•
Con cura
and
Francesca Memini
4
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#12 Pierdomenico: per una divulgazione narrativa al servizio della società
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
#11 Marco, esploratore di mondi per una divulgazione scientifica “senza limiti”
Da cronista della guerra di camorra negli anni ‘90, a reporter scientifico internazionale, a sperimentatore di nuovi media per raccontare la crisi…
giu 20
•
Chiara Di Lucente
and
Con cura
1
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#11 Marco, esploratore di mondi per una divulgazione scientifica “senza limiti”
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Più popolari
Visualizza tutto
#1 Claudia non lavora più da Zara
apr 11
•
Francesca Memini
and
Con cura
13
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#1 Claudia non lavora più da Zara
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Comunicazione della scienza: che professione è?
apr 7
•
Con cura
and
Francesca Memini
7
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
Comunicazione della scienza: che professione è?
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
#2 Monica: con le idee chiare, ma senza copione
apr 18
•
Rossella Failla
and
Con cura
7
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#2 Monica: con le idee chiare, ma senza copione
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
#3 Erica: fare comunicazione della scienza... a regola d'arte
apr 25
•
Chiara Di Lucente
and
Con cura
6
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#3 Erica: fare comunicazione della scienza... a regola d'arte
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Ultime
Il meglio di
Discussioni
#10 Sara e l'editoria scolastica: un amore lungo 20 anni
Dalla carriera in azienda a quella da freelance, ecco la storia di una professionista che ha fatto del lavoro di squadra la chiave della sua…
giu 13
•
Rossella Failla
and
Con cura
2
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#10 Sara e l'editoria scolastica: un amore lungo 20 anni
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
#9 Gaia, la sfida della chiarezza nella scrittura scientifica
Scrivere la scienza, vivere di scienza: conosciamo Gaia Donati, una fisica che oggi racconta il lavoro dei ricercatori
giu 6
•
Rossella Failla
and
Con cura
5
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#9 Gaia, la sfida della chiarezza nella scrittura scientifica
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
#8 Alessia: siamo animali sociali, la divulgazione come “cura” delle relazioni
La storia di Alessia, la costruzione di un percorso unico nella divulgazione scientifica, tra gioco, curiosità, responsabilità e la bellezza di…
mag 30
•
Con cura
and
Francesca Memini
4
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#8 Alessia: siamo animali sociali, la divulgazione come “cura” delle relazioni
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
#7 Virginia: trovare un percorso che risuoni con sé
Dalla chimica alla comunicazione istituzionale della scienza, passando per il giornalismo e la divulgazione sui social, Virginia ha costruito una strada…
mag 23
•
Chiara Di Lucente
and
Con cura
2
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#7 Virginia: trovare un percorso che risuoni con sé
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
#6 Enrico: unire i puntini della comunicazione della scienza
Dietro le quinte, ma unendo i puntini, Enrico Costa ci racconta una storia di competenze trasversali, all’interno (ma anche all’esterno) di un contesto…
mag 19
•
Con cura
and
Francesca Memini
3
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#6 Enrico: unire i puntini della comunicazione della scienza
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
#5 Riccardo, un chimico in cerca della formula anti-spiegone
Mentre mi racconta la sua storia, Riccardo Lucentini esplora le dinamiche della comunicazione scientifica senza nascondere le difficoltà del suo…
mag 9
•
Rossella Failla
and
Con cura
4
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#5 Riccardo, un chimico in cerca della formula anti-spiegone
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
#4 Amalia, comunicatrice militante
Dal dottorato sul situazionismo alla Commissione Europea, passando dalla lionese "Boutique des Sciences": ripercorriamo l'esperienza di Amalia Verzola…
mag 2
•
Francesca Memini
and
Con cura
6
Share this post
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
#4 Amalia, comunicatrice militante
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Visualizza tutto
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
Raccontiamo le storie di chi fa comunicazione della scienza in Italia, per sapere cosa rispondere la prossima volta che ci chiedono "ma che lavoro fai?"
Iscriviti
Raccomandazioni
la Foresta
Nicola De Bellis
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
Iscriviti
Informazioni
Archivio
Raccomandazioni
Mappa del sito
Condividi questa pubblicazione
concura
SciComm calling: Storie e voci della comunicazione scientifica
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts